translated by Riccardo Murgia <satan86@users.sf.net> and Roberto De Leo <peggish@users.sf.net>

Cosa e' eMoviX?

eMoviX e una piccola distribuzione linux su cd contenente tutto il software per avviare da un CD e riprodurre automaticamente tutti i video presenti nella radice del cd. I formati supportati sono quelli di Mplayer, degni di nota sono il supporto per DivX e XviD ma piu' ingenerale ogni AVI, MPEG, QuickTime, WMF, WMV, ASF, FLI e cosi' via. E se inserite un file di sottotitoli nella stessa posizione e con lo stesso nome del video, i sottotitoli verranno riprodotti automaticamente! Anche i formati audio MP3 e Ogg/Vorbis sono supportati per cui potete usare eMoviX anche per ascoltare files audio.

Praticamente se mettete eMovix e dei file audio/video nello stesso cd, il vostro CD diventera' autosufficiente, cioe' sara' capace di fare il boot del vostro PC e di riprodurre da solo tutti i files audio/video che contiene, indipendentemente dal sistema operativo, o anche se non avete nessun HardDisk installato!

Naturalmente potrete ancora accedere al contenuto del CD e riprodurre i files da un qualunque sistema operativo, per cui l'unico lato negativo del meccanismo e' che perderete ~7MB di spazio sul CD, ma credo ne valga la pena, no? ;-)

Come e' fatto?

eMoviX e' stato creato completamente con software OpenSource:

  syslinux v2.00       <syslinux.zytor.com>   per fare il cd avviabile;
  mplayer v0.90        <www.mplayerhq.hu>     per vedere i video;
  alsa 0.9.1           <www.alsa-project.org> i driver per le schede audio;
  slackware v8.0       <www.slackware.com>    per creare la mini-distribuzione
  linux kernel v2.4.20 <www.kernel.org>       per fare tutto il lavoro :-)

Quello che sostanzialmente ho fatto e' mettere insieme questi pacchetti :-)

Dal CD di Slackware, che usa SysLinux per il boot, ho estratto la ramdisk che ho modificato eliminando files inutilizzati e aggiungendo il numero maggiore di moduli per le periferiche audio, video etc ed alla fine ho aggiunto MPlayer. Uno script perl (/usr/local/bin/movix.pl) viene eseguito subito dopo il boot per rilevare le migliori opzioni di MPlayer a seconda dell'hardware su cui gira.

Documentazione

In questo momento non ho il tempo per creare della Documentazione a riguardo. Spero di trovarlo in fututo!
Tuttavia molte informazioni e documentazione sono disponibili in questo file, sul sito di MoviX ed i piu' importanti sono elencati nei menu d'avvio di eMoviX.

Requisiti

--> Software:

L'unico software richiesto per masterizzare un CD in formato eMoviX e' un qualunque programma che possa generare immagini ISO e scrivere su CD.

Ad esempio le utilities mkisofs e cdrecord sono disponibili gratuitamente in rete sia per Linux che per M$ Window$ all'indirizzo

ftp://ftp.berlios.de/pub/cdrecord/

Copie funzionanti di mkisofsexe e cdrecord.exe sono incluse nel pacchetto MoviX_Win32_Script.zip preparato da Christophe Paris e scaricabile dalla solita pagina di download di MoviX

http://sourceforge.net/project/showfiles.php?group_id=61561

Il pacchetto contiene anche degli utili .bat scritti da Christophe utili nel caso abbiate difficolta' ad usare mkisofs o cdrecord. Molte grazie a Christophe per gli scripts!

IMPORTANTE NUOVA PER GLI UTENTI WINDOW$ Grazie a Clovis Sena e Kangur esistono ora due interfacce grafiche per creare facilmente dei CD con formato eMoviX su Windows:

--> Hardware:

CPU
Sono supportate solo le CPU Intel x86 e compatibili, e solo >= i586.

RAM
Per alcuni tipi di files (ad esempio MPEG) 32MB sono sufficienti, ma almeno 36MB sono necessari per riprodurre video in DivX.

MICE
Non e' necessario il mouse con eMoviX.

CONTROLLERS
Tutti i controllers IDE e SCSI supportati dal kernel 2.4.20 dovrebbero funzionare.

SCHEDE VIDEO
Non e' facile dire quali sono le schede video funzionanti ma, generalmente, funzionano bene questo tipo di schede:

Matrox
Ati
NVidia
Intel
3Dfx
Sis
S3
Trident

ma probabilmente bene la maggior parte delle schede dovrebbe funzionare senza problemi.
Nello sfortunato caso in cui il video proprio non dovesse andare, potete sempre vedere i video in ASCII caricando il PC con l'etichetta "aa" :-)

Prima o poi dovrei riuscire a metter su una lista dettagliata di hardware testato con eMoviX, per cui se la vostra scheda non e' nella lista ma funziona mandatemi un e-mail!

TV-OUT
eMoviX supporta l'uscita TV delle seguenti schede video:

SCHEDE AUDIO
eMoviX utilizza i drivers audio ALSA. La lista completa di tutte le schede supportate con i vari dettagli e' disponibile nel sito

http://www.alsa-project.org/

SCHEDE ETHERNET
eMoviX non fa uso della rete.

TELECOMANDI
I telecomandi confezionati con le schede TV della Hauppauge permettono di controllare la riproduzione senza dover passare dalla tastiera. A partire dalla v0.8.0rc2 anche i telecomandi Sony e Pinnacle dovrebbero funzionare ma probabilmente ci sono ancora dei dettagli da perfezionare per questi telecomandi.

Formati Audio/Video supportati

Non sono molto esperto in questo campo percio' non posso essere molto preciso. Tuttavia dovreste poter riprodurre tutti i files DivX e XviD e piu' in generale tutti gli AVI, MPG, QuickTIme, ASF e WMV. Dei file audio, tutti gli Mp3 e Ogg Vorbis dovrebbero funzionare. Se avete esempi di file che non funzionano con eMoviX contattate i forum di movix.

Installazione

A partire dalla (pre-)release 0.6pre2 l'installazione del pacchetto avviene attraverso il meccanismo autoconf/automake: dopo aver decompresso il pachetto, digitate i seguenti comandi:

     ./configure
     make 
     make install
  Di default i binari "mkmovixiso" e "movix-conf" vengono installati su
     /usr/local/bin 
  e tutti i file di eMoviX vanno copiati su
     /usr/local/share/movix

Se non riuscite a creare le utility come descritto sopra o se preferite creare le immagini iso da masterizzare a mano seguite quanto scritto piu' avanti.

Linux GUIs per eMoviX

Se non siete appassionati della "command line" allora questi due programmi sono per voi:

MoviXMaker (http://savannah.nongnu.org/projects/movixmaker/) e' una semplice interfaccia Perl GTK+/Gnome/GladeXML creata da Pascal Giard <evilynux@users.sf.net> che vi aiutera' a produrre immagini ISO per eMoviX/MoviX/MoviX2. Tramite l'interfaccia sarete in grado di personalizzare con facilita' gran parte dei parametri dell'immagine ISO.

K3b (http://www.k3b.org/) e' un'ottima GUI di KDE per masterizzare CD con supporto per il Drag'n'Drop e molte altre 'features'. Grazie a molte richieste dei suoi utenti, il suo creatore Sebastian Trueg ha deciso di includere in K3b il supporto per eMoviX, per cui ora potete creare un CD con formato eMoviX tramite K3b semplicemente scegliendo di aprire un nuovo "progetto eMoviX"! :-)

Probabilmente potete saltare le prossime tre sezioni se non amate la command line :-)

Creazione di un CD avviabile con i tuoi files Audio/Video

NOTA PER GLI UTENTI WINDOW$: come gia' detto sopra, esistono due interfacce grafiche per creare immagini ISO in formato eMoviX, cioe':

Se preferite la command line potete usare il pacchetto MoviX_Win32_Script.zip di Christophe Paris e seguire le istruzioni "vecchio stile" riportate di seguito oppure potete installare cygwin nel vostro window$ (http://cygwin.redhat.com/) ed utilizzare lo script mkmovixiso come spiegato sotto.

Per facilitare la creazione di una immagine iso in formato eMoviX e' disponibile uno script in linguaggio Perl chiamato "mkmovixiso". Ad esempio, per creare un'immagine in formato eMoviX che contenga i files "file1" e "file2" e tutti i files della directory dir1 e che includa i messaggi di boot in italiano basta digitare il seguente comando:

mkmovixiso -t "Titolo del CD" -v -lan it -o /tmp/movix.iso file1 file2 dir1

Tenete presente che potete creare anche delle Playlist, nel caso vogliate che i video vengano riprodotti in una certa sequenza! Per maggiori informazioni leggete la sezione Playlist.

Per avere piu' informazioni sulle [molte] opzioni di mkmovixiso lanciate

mkmovixiso -h

Se utilizzate per la maggior parte dei vostri CD le stesse opzioni potete evitare di digitare sempre le stesse cose creando un file di configurazione chiamato .mkmovixisorc nella vostra HOME elencando le opzioni in questione. L'esempio di sotto mostra tutte le opzioni che potete includere in questo file:

# <--------- esempio di .mkmovixisorc

# my .mkmovixisorc file
# tutte le linee che inziano con # sono commenti!

# locazione di default dell'immagine ISOP prodotta output-file=/tmp/movix.iso

# etichetta di boot di defaultx
#boot-label=vesaFB

# font di default dei sottotitoli
subtitleFonts=polish

# optioni extra per mkisofs
extra-mkisofs-options=-J

# opzioni extra per mplayer
extra-mplayer-options=-double -aspect 4:3

# options che vuoi essere sicuro che mplayer non esegua #unwanted-mplayer-options=-fs -zoom

# ripeti la riproduzione 5 volte [0 = ripeti per sempre] #loop=5

# riproduci i files in ordine casuale
#random=y

# riavvia il PC una volta che hai finito la riproduzione #reboot=y

# spegni il PC una volta che hai finito la riproduzione #shut=y

# estrai il CD una volta che hai finito la riproduzione eject=y

# ---------> fine dell'esempio di .mkmovixisorc

Non sono ancora disponibili altre opzioni per il file .mkmovixisorc

Se vi piace di piu' il vecchio metodo seguite queste istruzioni:

0. create da qualche parte, ad esempio dentro la cartella "utils", una nuova

cartella chiamata, ad esempio, "movix";

  1. copiate la cartella src/isolinux e src/movix nella nuova cartella "movix" [per evitare malintesi, la nuova cartella "movix" e src/movix non sono la stessa cartella e la seconda non apparira' in questa sezione...];
  2. se avete dei sottotitoli, e volete vederli, create create una cartella chiamata "mplayer" all'interno di "movix", create una cartella "font" dentro "mplayer" e copiateci dentro i vostri caratteri preferiti da mplayer-fonts [dentro "font" devono esserci alcuni file .raw o un singolo file chiamato font.desc];
  3. copiate tutti i file audio/video che volete nella cartella "movix" ;
  4. eseguite "sh mkmovixiso.sh" se siete su Unix o "mkmvxiso.bat" se siete su WinXX; la vostra iso sara' creata rispettivamente in "\tmp\movix.iso"

Fatemi sapere se trovate errori in questo algoritmo :-)

Gli utenti Window$ che odiano mkisofs possono creare cd avviabili di eMoviX con Nero seguendo il seguente metodo consigliato dall'inventiva di Hakan Atac:

0. downloadate la floppy image avviabile di eMoviX ;

  1. avviate Nero :-)
  2. chiudete il Wizard (non ha le opzioni di avvio);
  3. selezionate il CD-ROM (boot) dall'area di selezione a sinistra, vi portera' alla sezione di avvio;
  4. selezionate come immagine disco la floppy image che avete downlodato come nello step 1.
  5. nelle impostazioni "expert" o "avanzate", scegliete "Kind of Emulation" invece di "No emulation";
  6. inserite la cartella "isolinux" nella CD root (cartella principale del cd) IMPORTANT: se volete i sottotitoli dovete creare anche la direcoty "mplayer/font" (font e' sottocartella di mplayer) e inseriteci i set di caratteri che preferite. Ad Esempio, per i caratteri turkish dovete mettere dentro la cartella "mplayer/font" tutti i file che trovate nella cartella "mplayer-fonts/turkish/" del pacchetto di eMoviX;
  7. Mettete tutti i file audio/video nella root del CD [non metteteli in nessuna sottocartella!];
  8. se volete che eMovix avvii i video in un certo ordine, mettete una o piu' playlist nella cartella "movix". Per default eMoviX utilizzera' la prima chiamata "movix".
  9. masterizzate il CD!

Si ringrazia Hakan Atac per aver provveduto a dare facili info su come creare i cd avviabili con Nero!

MultiSessione

Per sapere come aggiungere sessioni in un cd eMoviX potete leggere la documentazione su http://advancemame.sourceforge.net/doc-advcd.html nelle sezioni 5-7.
ATTENZIONE: creare un cd di eMoviX multisessione con Nero e' conveniente perche' Nero non supporta il formato CD Rock-Ridge, quindi siete pregati di leggere la sezione seguente.

Usage

Ora che avete la vostra immagine iso potete masterizzarla su cd con un comando come questo:

cdrecord dev=0,0 -v -eject /tmp/movix.iso

oppure usate Nero o altri programmi che possono masterizzare le iso su cd.

Mettete il nuovo CD nel drive CD-ROM e riavviate il PC: se tutto e' andato bene il vostro PC si avviera' direttamente dal cd e dopo alcuni secondi eMoviX iniziera' la riproduzione dei vostri files.

Boot Labels

C'e' una grande varieta' di schede video ed un buon numero di "video drivers" di MPlayer e non e' detto che tutte le combinazioni funzionino bene.

Lo script movix.pl prova a impostare automaticamente le migliori opzioni per il vostro computer, per cui generalmente non dovreste aver bisogno di utilizzare opzioni particolari al boot.

Se pero' non siete soddisfatti della riproduzione o qualcos'altro non va potete provare a cambiare etichetta di boot per forzare eMoviX ad usare un certo driver:

Etichetta Commento

     MoviX      -  Con questa etichetta di default gli script di eMoviX scelgono
                   automaticamente il miglior driver per la vostra Scheda. 

     sdl        -  Buona qualita' dei sottotitoli non del video.

     vesa       -  Il driver "vesa" dovrebbe funzionare con quasi tutte le schede video.

     vesaFB     -  Usa il driver Vesa FrameBuffer generico (800x600).

    vesaFB640, vesaFB800, vesaFB1024, vesaFB1280, vesaFB1400
                -  etichette vesaFB per le seguenti risoluzioni:
                   640x480 800x600 1024x768 1280x1024 1400x1050

     FB         -  Usa il FrameBuffer specifico per la vostra scheda (se esiste).

     aa         -  Visualizza i video in formato ASCII :-)

     aa1024     -  Visualizza i video in formato Ascii a 1024x768
     aa1280     -  Visualizza i video in formato Ascii a 1280x1024
                   (questi ultimi 2 richiedono una CPU a 1Ghz)

        TV      -  Attiva l'uscita TV della scheda video (se ce l'ha :-)

Se vi dimenticate un CD in formato eMoviX nel drive potreste trovare utili queste opzioni extra:

hd - avvia il computer normalmente dall'hard-disk floppy - avvia il computer da un floppy-disk

Si ringrazia Christophe Paris per gli utili suggerimenti, li uso io stesso piu' di una volta al giorno! :-)

Boot Arguments

Potete anche scegliere al momento dell'avvio alcune opzioni che verranno passate al kernel o agli script di eMoviX:

Boot Args Valori Effetti

         SLOW       y,n      Non rallentare la velocita' dei CD/DVD-ROM drive.
                             eMoviX rallenta di default la velocita' dei CD/DVD-ROM drives
                             per diminuire il rumore, ma alcuni drives impazziscono
                             quando vengono rallentati.
                             Provate a usare "SLOW=n" se il CD sembra funzionare male.

         ACCEL      sw,no    Forza il software rescaling o lo disattiva. 

         VO_DRIVER  <driver> Forza eMoviX a far usare ad MPlayer il vo driver specificato 
                             (leggete doc di Mplayer prima di usare questa opzione!)

         MP_OPTIONS <opts>   Aggiungete opzioni di Mplayer (come prima!)

         LIST       <list>   Forzate eMoviX ad usare una differente playlist

         DMA        y,n      Usate "DMA=n" se il vostro sistema si blocca durante il boot.

         SHUT       y,n      Spegne il PC dopo aver visto tutti i video.
                             Particolarmente utile se progettate di addormentarvi
                             durante la visione :-)

         REBOOT     y,n      Riavvia il PC alla fine della riproduzione.

         LOOP       <N>      Riproduce i files N volte [0=infinity].

         RANDOM     y,n      Riproduce i files in ordine casuale.

         REGION     <region> Una modalita' tra NTSC, NTSC-J, PAL, PAL-B,
                             PAL-M, PAL-NC, PAL-60, PAL-M60 or SECAM.

         AUDIO     <N>       Scegli di usare una scheda audio (nel caso
                             ne abbia piu' di una).
                             La prima scheda audio ha numero 0, la seconda 1 e
                             cosi' via. L'ordine in cui sono riconosciute le schede
                             non e' chiaro per cui per capire l'associazione
                             scheda-numero nel vostro PC dovree fare esperimenti.

         SCSI     <module>   Forza eMoviX a caricare il modulo SCSI module
                             (e.g. "SCSI=tmscsim").

Esempio: se vi vanno bene le opzioni di default ma volete usare una vostra playlist chiamata "sleepy.asx" e volete che il pc si spenga dopo la sua riproduzione (perche' magari voi sarete gia' andati in stand-by :-) e non volete che il CD-ROM drive venga rallentato perche' vi piace il suo rumore in sottofondo dovete digitare :

boot: MoviX LIST=sleepy.asx SLOW=n SHUT=y

Come riprodurre files in formato QuickTime/ASF/WMV/RP

Per riprodurre questi files spesso sono necessari alcuni DLL. Non sono inclusi nel paccehtto eMoviX per evitare di ingrandirne inutilmente la dimensione per cui se li volete usare dovete scaricarli dai seguenti indirizzi:

Per includere questi DLL in un CD in formato eMoviX seguite queste instruzioni:

  1. scaricate i DLL di cui avete bisogno
  2. create una directory "codecs" sotto $prefix/share/emovix/ (di default $prefix e' /usr/local/)
  3. spostate gli archivi contenenti le DDL nella directory "codecs" appena creata
  4. da questo momento in poi se, ad esempio, volete inserire dei files in formato QuickTime in un CD in formato eMoviX dovete aggiungere l'opzione "--hasQT" alla instruzione mkmovixiso che usate di solito. Per avere l'elenco completo delle opzioni "--hasXX" lanciate "mkmovixiso -h"

IMPORTANTE: per un bug di MPlayer il lettore va in crash quando tenta di riprodurre il suo secondo file QuickTime, per cui sino a che questo bug non sara' riparato non avra' molto senso inserire piu' di un file QuickTime in un CD in formato eMoviX.

Mplayer Menu

La funzione "menu" di MPlayer permette di navigare all'interno di una playlist

La lista di tutti i tasti attivi per MPlayer e' diponibile nel suo sito. I tasti piu' importanti sono disponibili all'avvio di eMoviX cliccando F3.

Come riprodurre altri file quando un video e' terminato

Quando eMoviX ha terminato la riproduzione potete riprodurre un secondo CD in formato eMoviX inserendolo in un qualunque CD drive e digitando "movix".

Riprodurre DVD, VCD e CD non eMoviX

Il modo migliore per farlo e' usando MoviX o MoviX2, ma se proprio volete potete comunuqe riprodurre, grazie a Balazs Barany, praticamente tutti i formati CD usando i seguenti comandi:

        movix   (per riprodurre files audio/video presenti su un CD)
        dvd N   (per riprodurre la traccia N di un DVD)
        dvd     (per riprodurre la traccia piu' lunga di un DVD)
        vcd N   (per riprodurre la traccia N di un VideoCD)
        acd     (per riprodurre la traccia N di un AudioCD)
        mcd     (per riprodurre un CD contenente solo files audio)

Tale libraria fa uso dell'algoritmo DeCSS che e' stato dichiarato illegale in alcuni paesi (ad esempio USA e Germania) per cui prima di aggiungerlo vi consiglio di informarvi sulla posizione del vostro paese a riguardo.

A causa dello stato estremamente confuso della legislazione a proposito del DeCSS non posso neanche fornire un link dal quale scaricare tale file ma fortunatamente e' estremamente facile a chi sappia usare macchine di ricerca come Google rinstracciare il file libdvdcss-1.2.6-1.i386.rpm. Una volta scaricato, copiate questo file nella directory $prefix/share/emovix/movix/ (o in src/movix/ se state generando l'ISO "a mano").

Da questo punto in poi, ogni volta che vorrete rendere un CD in formato eMoviX capace di leggere and i DVD crittati (il 95% del mercato) bastera' aggiungere l'opzione "-css" alle opzioni di mkmovixiso.


Cosa fare se l'audio e' troppo basso o non funziona

Se l'audio e' troppo basso o assente provate cosi': fermate il video, cambiate console con ALT+F2, cambiate il volume con alsamixer, ritornate alla console originale con ALT+F1 e riavviate il video scrivendo "movix" .

Playlists

Dalla versione 0.6 eMoviX supporta le playlist! Sono supportati i formati: .asx .m3u .pls .txt .list

Per esempio: se avete un file "My Video.avi" e "My Audio.mp3" potete creare la seguente lista:

  1. movix.asx

che si compone cosi':

<asx version = "3.0">
<title>My List</title>
<entry>
<ref href = "/cdrom/My Video.avi"/> </entry>
<entry>
<ref href = "/cdrom/My Audio.mp3"/> </entry>
</asx>

2. movix.list or movix.txt

che si compone cosi':

/cdrom/My Video.avi
/cdrom/My Audio.mp3

3. movix.pls

che si compone cosi':

File1=/cdrom/My Video.avi
Title= My Video
Length1= ???
File2=/cdrom/My Audio.mp3
Title2=My Audio
Length2= ???
NumberOfEntries=2
Version=2

nelle sezioni Title scriverete il titolo dei vostri video, su Length scriverete la durata precisa in secondi. Su NumberOfEntries scriverete il numero dei file che ci sono in tutto e alla fine, su Version scriverete il 2.

Purtroppo non so come si creano le liste M3U :-)

eMoviX per default controlla nella cd root per "movix.asx" o "movix.list" o simili. Se una lista e' disponibile, verra' utilizzata e i video riprodotti in ordine alfabetico. Se volete avere piu' playlist potete utilizzarle scrivendo l'opzione LIST all'avvio. Esempio: se avete due playlist chiamate "movix.list" e "alt.list" e volete usare la seconda , scrivete all'avvio di eMoviX:

boot: eMoviX LIST=alt.list

NOTE: Ricordate che con la nuova opzione dei Menu potete cambiare playlist a piacimento!

Messaggi di boot in italiano

Per avere i messaggi di boot in italiano aggiungete l'opzione "-lang it"
alle opzioni di mkmovixiso.
Questo dovrebbe anche automaticamente far si che venga utilizzato il layout della tastiera italiana.
Se volete usare altri layout potete usare l'opzione "-keyb=<language>".

Set di Caratteri (font) Supportati

Il paccketto eMoviX contiene i seguenti font propri di MPlayer:

centralEU-cp1250, centralEU-iso-8859-2, czech, cyrillic, greek, hebrew, polish, russian, turkish

Tutti questi set di fonts contengono i caratteri latini piu' quelli specifici del linguaggio cui fanno riferimento.

A partire dalla versione 0.8.0rc2 eMoviX fa uso anche dei font TrueType e include i seguenti font:

     FreeFonts  -  http://www.nongnu.org/freefont/
     VeraFonts  -  http://gnome.org/fonts/

Se volete fare uso di altri font non inclusi in eMoviX e' sufficiente che copiate questi font nella cartella $prefix/share/emovix/mplayer-fonts/.

Per default il font FreeSerifBoldItalic e' inserito in ogni CD in formato eMoviX.

Generalmente potete cambiare lingua cosi':

mkmovixiso -a filename -t "My title" -sub=greek -o /tmp/movix.iso

Tutti i pacchetti di font sono prelevati da

ftp://ftp.mplayerhq.hu/MPlayer/contrib/fonts/ tranne i font Polish (inviati da Krzysztof Kajkowski) e i font ebraici (inviati da Pavel Bibergal).

Debugging

Per il debugging, su consiglio di Jose' M. Fandinho, ho aggiunto uno script che salve le info su un floppy:

  1. output di dmesg
  2. /proc/pci
  3. log di script di movix
  4. impostazioni di tutti i cd-rom del computer.

Per eseguire lo script, inserite un floppy vuoto nel drive e digitate debug.

Per recuperare tutte le informazioni sulla tua installazione di linux digitate: sed -n "1,/MOVIX_MARK/p" /dev/fd0 > bugreport.txt

Grazie mille a Jose' per questo bel sistema!

Configurazione del Kernel e di MPlayer

Trovate i file di configurazione di eMoviX mplayer e vmlinuz nei file sulla cartella "config" di questo pacchetto.

Acknowledgments

Voglio ringraziare anche il grande "Scripta Manent" <http://www.scriptamanent.it> per aver creato il bellissimo logo di MoviX e Andrea Assorgia per gli incoraggiamenti ,i buoni consigli e per il nome del progetto. Speciali ringraziamenti vanno anche a mio fratello Vincenzo che mi ha comprato un potente masterizzatore velocizzando lo sviluppo di eMoviX!